Innovazione sanitaria, territorio e comunità

CARD – Confederazione delle Associazioni Regionali di Distretto è il punto di riferimento nazionale per le attività sociosanitarie territoriali. La sua missione è chiara: promuovere lo sviluppo di modelli organizzativi intersettoriali e multiprofessionali, capaci di rispondere in modo concreto e inclusivo ai bisogni di persone, famiglie e comunità.

In questo contesto abbiamo presentato l’abstract del progetto Tele Community Lab al Congresso “DM/77 e riorganizzazione della sanità territoriale in Emilia Romagna”, occasione di confronto tra Direttori Generali, Direttori di Distretto, medici e infermieri di comunità.

Tele Community Lab, nato nel Distretto di Mirandola, punta a sviluppare percorsi assistenziali innovativi basati sulla telemedicina, per rendere le cure territoriali e ospedaliere più accessibili, integrate e continue, soprattutto per le persone più fragili.

Siamo orgogliosi che l’abstract sia stato premiato con il 3° posto in tutta la regione Emilia Romagna, riconoscendone l’innovazione e la capacità di valorizzare tutte le figure coinvolte: personale sanitario, caregiver e aziende medtech. Un risultato che rafforza il nostro impegno verso modelli sociosanitari sostenibili, digitali e vicini alla comunità.

Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna tramite il Bando Laboratori Territoriali 2024/2025 con capofila Comune di Mirandola e partner Fondazione Democenter-Sipe – Tecnopolo Mario Veronesi, Clust-ER Health, AUSL Distretto Sanitario di Mirandola, Unione Comuni Modenesi Area Nord e ITS Academy Mario Veronesi.

Programma dell’evento