Presentazione dei nuovi bandi della Camera di Commercio di Modena: WEBINAR GRATUITO Giovedì 3 settembre 2020 ore 11.00
Domande dal 14 settembre al 16 ottobre 2020.
La Camera di Commercio di Modena mette a disposizione delle Imprese del territorio contributi a fondo perduto per l’introduzione di tecnologie di innovazione digitale I4.0 e per avviare o rafforzare la loro presenza all’estero:
Bando Voucher Digitali I4.0 2020
che finanzia progetti di innovazione digitale finalizzati all’introduzione di soluzioni tecnologiche in ambito Impresa 4.0, attraverso un contributo a fondo perduto (voucher) dell’importo massimo di 10.000 a copertura di spese per l’acquisto di: servizi di consulenza e formazione, beni e servizi strumentali.
Scarica la scheda del Bando Voucher Digitali I4.0 2020
Bando Voucher internazionalizzazione 2020
che finanzia azioni di avvio o sviluppo del commercio internazionale delle MPMI di tutti i settori economici, attraverso un contributo a fondo perduto (voucher) dell’importo massimo di 10.000 a copertura di spese per l’acquisto di: servizi di consulenza e formazione, beni e servizi strumentali, realizzazione di spazi espositivi (virtuali o fisici) e incontri d’affari.
Scarica la scheda del Bando Voucher internazionalizzazione 2020
Fondazione Democenter, gestore del Tecnopolo di Modena insieme al proprio network di partner, è a disposizione per affiancare le imprese che intendono partecipare ai Bandi per consulenze, scouting tecnologico, definizione e realizzazione di progetti in particolare sulle seguenti tematiche:
- software per progettazione
- realizzazione di prototipi/dimostratori
- applicazioni per dispositivi mobile
- ricerca e sviluppo per sensori e strumentazione (opto) elettronica
- servizi per test, verifica, validazione delle prestazioni di strumentazione
- prototipazione rapida
- progettazione meccanica
- cyber security
- simulazione di processi automatizzati e robotizzati
- Internet of Thinks, big data e artificial intelligence in applicazioni industriali
- integrazioni di clienti, fornitori e partner
- integrazione fra gestionale e sistemi di produzione/logistica
Scarica la Locandina completa del Bando Voucher Digitali I4.0 2020
Per ulteriori informazioni contatta:
Dott.ssa Giovanna Di Donato
Diretto 059 2058142 – Cell 339 5001395
E-mail g.didonato@fondazionedemocenter.it
R2B ON AIR, 10 -12 giugno 2020
Presentazione Progetto Cubibox (Customized Biological Box): 3d Bioprinting – strumenti innovativi per la diagnostica e la tossicologia
10 giugno 2020 dalle 17.00 alle ore 18.30
- Saluti e Apertura dei lavori
Barbara Bulgarelli, Fondazione Democenter-Sipe
Massimo Dominici, Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola - Focus sul progetto CubiboX
Elena Veronesi, Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola - La tecnologia 3D Bioprinting
Luca Accorsi, Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola - Microscopia Avanzata e Caratterizzazione delle colture 3D
Anna Tesei, IRST - Laboratorio LTTA e validazione del cubibox in vivo
Voltan Rebecca, LTTA - Interesse industriale del progetto Cubibox: la testimonianza delle Imprese
Antongiulio Armaroli, B. Braun Avitum Italy Spa
Marco Fadda, Comecer Spa
Luisa Pecorari, Rimos Srl e Ophera Srl - Q&A e chiusura dei lavori
Video progetto Por Fesr CUBIBOX "CUBIBOX: smart materials ed engineering dei tessuti"
Per iscriversi
CLEARING CIRCULATING TUMOR CELLS FROM BLOOD: The CTC-targeted Liquid surgEry AppaRatus, an innovative theranostic approach in Oncology
Il 3 giugno 2020 alle ore 17.00 si è svolto il webinar dal titolo "CLEARING CIRCULATING TUMOR CELLS FROM BLOOD: The CTC-targeted Liquid surgEry AppaRatus, an innovative theranostic approach in Oncology. Un approccio terapeutico e diagnostico innovativo ai tumori."
Il webinar ha avuto come oggetto la presentazione del progetto CLEAR (CTC targeted Liquid surgEry AppaRatus). Un dispositivo medico capace di rimuovere le cellule tumorali circolanti (CTC) dal sangue periferico di un paziente oncologico. E' un’opzione terapeutica che potrà essere impiegata per trattare quei tumori che diffondono CTC in tutto il corpo principalmente attraverso i vasi sanguigni per ritardare, o addirittura prevenire, lo sviluppo di metastasi.
Webinar Presentazione Progetto CLEAR
Webinar Gratuito - Bandi Covid-19 H2020
Bandi Covid-19 H2020
Presentazione della seconda serie di bandi H2020 per ATTIVITÀ DI RICERCA URGENTI
a contrasto del CORONAVIRUS
Mercoledì 27 maggio 2020 ore 11.00
La Commissione ha mobilitato altri 122 milioni di EUR nell’ambito di Horizon 2020 per attività di ricerca urgenti relative al Coronavirus. La nuova call contribuisce all’impegno di 1,4 miliardi di € di EUR della Commissione a favore dell’iniziativa Coronavirus Global Response del 4 maggio 2020.
Il nuovo invito a presentare proposte completa le azioni precedenti per sviluppare test diagnostici, terapie e vaccini rafforzando la capacità di produrre e implementare soluzioni immediatamente disponibili per poter rispondere rapidamente alle esigenze urgenti di questo momento.
La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è l'11 giugno 2020.
Durante il WEBINAR presenteremo in particolare i seguenti 2 TOPIC:
- Medical technologies, Digital tools and Artificial Intelligence (AI) analytics to improve surveillance and care at high Technology Readiness Levels (TRL)
- Repurposing of manufacturing for vital medical supplies and equipment
I progetti finanziati nell'ambito di questa call dovrebbero poter reindirizzare la produzione di forniture e attrezzature mediche indispensabili per i test, il trattamento e la prevenzione, nonché sviluppare tecnologie mediche e strumenti digitali per migliorare il rilevamento, la sorveglianza e l'assistenza ai pazienti. Saranno inoltre finanziate nuove ricerche sulla base dell'esperienza di grandi gruppi di pazienti in tutta Europa, anche per studiare gli impatti comportamentali e socio-economici dell'epidemia di coronavirus e contribuire a migliorare le strategie di trattamento e prevenzione.
Le nuove soluzioni devono essere disponibili e alla portata di tutti, in linea con i principi della risposta globale al coronavirus.
Durante il webinar sarà possibile porre domande al relatore.
E’ inoltre possibile inviarle in anticipo al seguente indirizzo mail: v.matli@fondazionedemocenter.it
Locandina WEBINAR H2020 - Covid19
Per iscrizione
13 MAGGIO : INCOMING EVENT AL TPM PER LE AZIENDE PARTNERS DEL PROGETTO HEALTHCARE MADE IN EMILIA ROMAGNA
Il 13 Maggio il Tecnopolo Mario Veronesi ha ospitato il primo evento dedicato alle aziende parteners per progetto HEALTHCARE MADE IN EMILIA ROMAGNA .
È un progetto di internazionalizzazione co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e gestito dal Tecnopolo “Mario Veronesi” di Mirandola e dalla Fondazione Democenter-Sipe. Si rivolge alle PMI situate in Emilia Romagna che ricercano una maggiore visibilita’ internazionale ed un incremento del business , che desiderano inserire Innovazione tecnologica nei propri prodotti e vogliono rilanciarsi nel sistema produttivo dell’industria 4.0 È finalizzato a fornire ulteriore visibilità e slancio alle PMI, attraverso l’instaurazione di partnership internazionali per il trasferimento tecnologico. Il paese target dell'iniziativa e' la Germania.
In collaborazione con ITKAM , partner del Tecnopolo Mario Veronesi nel progetto, si e' svolto il primo incontro dedicato alle sole aziende aderenti con gli stakeholders tedeschi .
Il Tecnopolo protagonista a Bruxelles
Trasferta al Parlamento europeo per il Tecnopolo “Mario Veronesi” e il distretto biomedicale di Mirandola. Mercoledì 6 febbraio si è svolto nella capitale belga l’incontro “Il Tecnopolo “Mario Veronesi”. Rinascita e futuro del distretto biomedicale di Mirandola”, promosso da David-Maria Sassoli, vice presidente del Parlamento europeo e Paolo De Castro, vice presidente Commissione Agri al Parlamento europeo.
All’iniziativa sono intervenuti, tra gli altri, Maino Benatti, sindaco di Mirandola, Palma Costi, assessora alle Attività produttive della Regione Emilia-Romagna, Giuliana Gavioli vice presidente Tecnopolo , Filippo Molinari, sindaco di Medolla, gli europarlamentari David Sassoli e Cecile Kyenge.
Festival Della Cultura Tecnica : open day al TPM Mario Veronesi - Il video
https://youtu.be/LiAcb1mK5j8
Delegazione dell'Università di Krems Visita il Tecnopolo
Giovedì 5 luglio 2018 il Tecnopolo ha ospitato la visita dei Professori: Viktoria Weber, Michael B. Fischer e Jens Hartmann ( Danube University di Krems) e il Professor Emanuele Gatti (Danube University Krems e Presidente della Camera di Commercio italo-tedesca). La visita rientra nell'importante progetto di internazionalizzazione del Tecnopolo.