Immunoterapia per i tumori cerebrali, il Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola partecipa allo studio dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena sulle CAR-T per il glioblastoma

Il professor Massimo Dominici alla guida del progetto di terapia genica anti-cancro. I risultati appena pubblicati sulla rivista npj Precision Oncology.

Uno studio che estende l'approccio di utilizzo delle CAR-T, già destinate al trattamento delle leucemie, anche per i tumori solidi, in
particolare per il glioblastoma, il tumore cerebrale primitivo più maligno che ancora necessita di cure efficaci. La ricerca di laboratorio, appena pubblicata sulla rivista del gruppo Nature, npj Precision Oncology, dal titolo "GD2 CAR T cells against human glioblastoma", è stata promossa da UniMoRe e sviluppata dal gruppo del professor Massimo Dominici, Direttore della Struttura Complessa di Oncologia medica dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena, con il professor Giacomo Pavesi, Direttore della Struttura Complessa di Neurochirurgia nella stessa azienda, entrambi docenti di UniMoRe, insieme ad un gruppo di lavoro che coinvolge altri centri in Italia.

I centri che hanno partecipato allo studio sono l'ICGEB di Trieste, l'Università di Verona ed il Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola, grazie a finanziamenti dell'Associazione ASEOP di Modena, di Diana Laneri Post-Doctoral Fellowship e del Progetto Dipartimenti Eccellenti MIUR 2017 di UniMoRe.

Leggi di più

Articolo npj: Prapa, M., Chiavelli, C., Golinelli, G. et al. GD2 CAR T cells against human glioblastoma. npj Precis. Onc. 5, 93 (2021): https://doi.org/10.1038/s41698-021-00233-9


Nuovo accordo di collaborazione tra Ausl e Democenter-Sipe

     

Si rinnova e si rafforza l’Accordo di collaborazione tra l’Azienda USL di Modena e Fondazione Democenter-Sipe con il coinvolgimento delle imprese del settore biomedicale della provincia di Modena.
In vigore dal 2014, l’Accordo ha l’obiettivo di sviluppare innovazioni tecnologiche al servizio dei bisogni assistenziali dell’Azienda sanitaria, dei suoi professionisti e dei cittadini attraverso la collaborazione e l’esperienza di Democenter, Fondazione senza scopo di lucro che da anni supporta le imprese per lo sviluppo e realizzazione di progetti innovativi.
Questa mattina, nella sede amministrativa dell’Ausl, il Direttore generale Antonio Brambilla e il presidente di Fondazione Democenter Roberto Zani hanno siglato il nuovo accordo quadro di durata triennale.
In particolare, Democenter si impegna a sensibilizzare gli operatori del settore biomedicale riguardo le esigenze di ricerca e innovazione rappresentate dall’Azienda USL di Modena e a proporre progetti di reciproco interesse; l’Azienda USL di Modena si impegna a valutare la realizzabilità dei progetti in base alle proprie esigenze, anche nell’ambito della telemedicina, e mette a disposizione il proprio personale, le proprie competenze e le proprie strutture per sviluppare l’attività di ricerca.

Comunicato stampa

SulPanaro.net

Modena Today

 


La Regione in visita al Tecnopolo di Modena e Mirandola

Visita dell’Assessora regionale Paola Salomoni al Tecnopolo di Modena e Mirandola. Due strutture capaci di essere attrattive a livello nazionale e internazionale. Ricerca a servizio dell’innovazione nelle imprese e della competitività di un intero territorio.

Modena Today

SulPanaro.net

Comunicato stampa


Dal 13 ottobre 100.000 € per l’internazionalizzazione delle PMI del territorio di Modena

La Camera di Commercio di Modena promuove il nuovo Bando voucher internazionalizzazione per sostenere l’avvio o il consolidamento di azioni che mirano a rafforzare la presenza all’estero delle PMI della provincia di Modena.

Il bando mette a disposizione voucher per un importo massimo pari a 10.000 € per progetti che mirano:

  • al rafforzamento della presenza all’estero dell’azienda
  • allo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero

a copertura di spese quali:

  • Servizi di consulenza e/o formazione che sostengano attività di commercio internazionale
  • Acquisto o noleggio di beni e servizi sempre nell’ambito di tali attività
  • Noleggio e allestimento spazi espositivi (reali o virtuali) e organizzazione di incontri d’affari

E’ possibile presentare richiesta dalle ore 8:00 del 13/10/2021 alle ore 21:00 del 20/10/2021.
Possono essere inserite tutte le spese sostenute a partire dal 01/01/2021.
I progetti dovranno prevedere un totale dei costi ammissibili pari ad almeno 5.000 €.

Scarica QUI la scheda sintetica del Bando.

Per informazioni: Dott.ssa Giovanna Di Donato
g.didonato@fondazionedemocenter.it | 059 2


MARCHI+3, DISEGNI+4 e BREVETTI+: riapriranno a breve i tre bandi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale

Riapriranno a breve i tre bandi del MISE per la Valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
I tre bandi sono rivolti a Micro, Piccole e Medie imprese con sede legale e operativa in Italia.
BREVETTI+
Il bando favorisce la valorizzazione economica di brevetti e privative nazionali e internazionali, attraverso un contributo fino all’80% delle spese ammissibili (max contributo 140.000 €)
Sono ammesse spese per: Progettazione ingegnerizzazione e industrializzazione; Organizzazione e sviluppo; Trasferimento tecnologico.
Presentazione delle domande: a partire dal 28 settembre 2021 (fino ad esaurimento delle risorse disponibili)
DISEGNI+4
Il bando favorisce la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sul mercato, attraverso un contributo fino all’80% delle spese ammissibili, nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di spesa ammissibile.
Sono ammesse spese per: ricerca su materiali innovativi; prototipi; stampi; consulenze tecniche per la produzione; consulenze tecniche per certificazioni; consulenze per favorire l’approccio al mercato; consulenze legali per la tutela da azioni di contraffazione.
Presentazione delle domande: a partire dal 12 ottobre 2021 (fino ad esaurimento delle risorse disponibili)
MARCHI+3
Il bando supporta la registrazione di marchi all’estero, attraverso un contributo fino all’80% (90% per USA o CINA) delle spese ammissibili sostenute, nel rispetto dei limiti previsti per ciascuna tipologia di servizio.
Sono ammesse spese per: Registrazione di marchi nell’Unione europea e nell’intero territorio internazionale.
Presentazione delle domande: a partire dal 19 ottobre 2021 (fino ad esaurimento delle risorse disponibili)

Per tutti i bandi si applica il Regime De Minimis.

Scarica le schede sintetiche dei bandi:
Per ulteriori informazioni contattare:
Dott.ssa Giovanna Di Donato
Tel. 059 2058142      Cell 339 5001395
E-mail g.didonato@fondazionedemocenter.it

B.T. Expo, fiera del biomedicale sarà una vetrina per le startup

Alla prima edizione di B.T. Expo, fiera del biomedicale che si terrà a Modena il 5 e 6 ottobre, saranno presenti anche ndazione Democentee e il Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola con un concorso nazionale che darà visibilità alle start-up che operano in modo diretto o indiretto su tematiche di interesse dell’industria della salute.

Leggi tutto:
Gazzetta di Modena
Resto del Carlino
Modena Today
Bologna 2000
Video
Comunicato Stampa

Il Bando per candidarsi è aperto fino al 13 settembre. INFO


Giovani e scuola. OltrApe 2021, il 7 agosto tappa al TPM per il nuovo tour di Radioimmaginaria

Che cosa hanno da dirci i giovani su temi fondamentali per il futuro, per la sostenibilità e l’innovazione? E che cosa offre ai giovani la nostra Regione Emilia-Romagna grazie ai Fondi EU in termini di formazione, opportunità e spazi?
Anche il TPM è pronto per accogliere il 7 agosto la tappa mirandolese di OltrApe 2021, il viaggio in Emilia-Romagna dei ragazzi under17 di Radioimmaginaria!

Leggi tutto


Call for startup! Invito a presentare manifestazioni di interesse per l’inserimento di nuove attività imprenditoriali in percorsi di incubazione e accelerazione presso l’incubatore Tpm Cube di Mirandola

Pubblicato il nuovo avviso promosso a Fondazione Democenter per individuare idee d’impresa, startup, spin-off e laboratori universitari, spin-out industriali e PMI innovative di potenziale interesse per la propria opera di rigenerazione del tessuto imprenditoriale locale.

Scadenza: ore 12.00 del 19/07/2021

Avviso e info: https://bit.ly/2TFlA2R


Il primo evento TEDx nel distretto biomedicale

Anche il Tecnopolo TPM Mario Veronesi tra i patrocinatori dell'iniziativa.

Leggi tutto:
QN
Gazzetta di Modena
Modena Today


Mascherine, tra false Ffp2 e “pezzi di stoffa”: viaggio nei laboratori di controllo

Le mascherine che indossiamo funzionano? E quali sono quelle che in realtà non servono a niente ma che rischiamo di comprare credendo di proteggerci.

Guarda qui la video inchiesta di MicroMega