International Triple Helix Summit 2020

L’ International Triple Helix Summit 2020 è la terza edizione dell’evento internazionale che coinvolge università, centri di ricerca, politici e imprese per discutere sulla costruzione e sviluppo di ecosistemi regionali innovativi per affrontare le sfide che si presentano nel mondo.

Si parlerà di temi quali: lo sviluppo sostenibile, ecosistemi dell’innovazione, big data, internet of things, intelligenza artificiale, l’industria 4.0, economia circolare e tanto altro.

Il Tecnopolo Mario Veronesi, come esempio di successo tecnologico e innovativo in campo biomedicale, parteciperà all’evento nella giornata del 26/11/2020 (14:10 – 15:00).
In quest’occasione verrà presentato il centro di ricerca, il cluster biomedicale di Mirandola e il parco scientifico e tecnologico (STP) che sta progettando e che favorirà una collaborazione tra istituzioni e settore industriale.

Per ulteriori informazioni visita il sito.


Webinar di orientamento per carriere Pharma e Biotech in Europa

Unica, in collaborazione con EPSA (European Pharmaceutical Students ‘Association) ha organizzato un webinar di orientamento per studenti sulle possibili carriere da intraprendere nei settori Pharma e Biotech.

Le due sessioni si svolgeranno in modalità online nelle seguenti giornate:

  • 23 novembre: verrà affrontato il tema del mondo accademico e le opportunità di lavoro inerente allo sviluppo di farmaci non clinici. Puoi partecipare al webinar tramite il seguente link
  • 14 dicembre: verranno analizzate le opportunità di lavoro per la ricerca clinica, marketing e affari medici, farmacia e biotecnologie. Puoi partecipare al webinar tramite il seguente link

Il Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola, accogliendo l’opportunità offerta, sarà presente nella giornata del 14 dicembre dalle ore 10.00 alle 12.50.

Programma completo

Per ulteriori informazioni: http://www.unica-network.eu/event/unica-student-webinars-pharma-and


Al via il progetto start up: incontri per aspiranti giovani imprenditori con Lions e Leo Club

La formazione dei giovani come "investimento" per il futuro della propria comunità: nasce così il Progetto Startup per Aspiranti Giovani Imprenditori organizzato dal Lions e Leo Club del Distretto 108 Tb in collaborazione con la Fondazione Democenter e il Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola, un’opportunità per incoraggiare lo sviluppo di startup innovative, delle quali in Italia solo il 18,8% è a prevalenza giovanile, 18-32 anni.

Leggi tutto


“Start Up Ready” al via il progetto “rivolto agli istituti scolastici superiori del territorio di Mirandola

Pensato per avviare ad un’educazione alla start up fin dalla scuola secondaria il progetto Start up ready offre ai giovani tutti i supporti necessari affinché diventino protagonisti del loro futuro. Il progetto è promosso dall’amministrazione comunale di Mirandola con la collaborazione di Warrant, Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola, Aimag, Democenter e l’Universita’ di Economia Enzo Biagi di Modena e si rivolge alle scuole.

Brochure
Comunicato stampa
Rassegna stampa


Digitalizzazione e sanità, così un’app migliora la qualità della vita

Il progetto Vivere la stomia – presidio medico CE è finalista ai Digital360 Awards 2020 per la categoria CRM/Soluzioni per Marketing e Vendite – Realtà aumentata.

La web app Vivere la stomia – presidio medico CE consiste in un consulente interattivo per la persona stomizzata, in grado di sostenere e facilitare il ritorno ad una condizione di vita normale. Il progetto è stato realizzato da Doxee con e per B. Braun e si avvale delle competenze di Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola di Fondazione Democenter e del sostegno di A.I.O.S.S. e F.A.I.S.

Leggi tutto


L'Europa è QUI: TPM e Fondazione Democenter partner di due progetti candidati

Pubblicate sul sito del Concorso L'Europa è qui le candidature dei beneficiari di finanziamenti Por Fesr 2014-2020.

I materiali raccontano i risultati raggiunti e gli obiettivi dei progetti avviati grazie al Fondo europeo di sviluppo regionale: dall’idea di partenza al suo sviluppo, e quale impatto positivo ha avuto o potrà avere per le persone, la comunità e il territorio.

Due le candidature che vedono il TPM e Fondazione Democenter partner di progetto:

CLEAR: dispositivo per l’eliminazione delle Cellule Tumorali Circolanti
Proponente: Laboratorio IRST - Laboratorio di Bioscienze, Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori
Infografica

CUBIBOX (Customized Biological Box): piattaforma di nuova generazione per testing in vitro
Proponente: Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola, Fondazione Democenter SIPE


Congratulazioni al Prof. Massimo Dominici

Il Prof. Massimo Dominici, Responsabile Scientifico del Laboratorio MAB del Tecnopolo TPM Mario Veronesi è stato chiamato dall'OMS per essere parte del Comitato "International Pharmacopoeia and Pharmaceutical Preparations" che si occupa di valutare e dare un nome a nuovi farmaci.

Leggi l'articolo 2


Bando per PMI per progetti di PROMOZIONE DELL'EXPORT e per la PARTECIPAZIONE A EVENTI FIERISTICI 2021 - Regione Emilia Romagna.

Dal 4 novembre 2020 apre la 1° call per la presentazione della domanda.

Il bando supporta la partecipazione a fiere internazionali (sia in presenza che virtuali) e la partecipazione a incontri d'affari (B2B) o eventi di promozione organizzati in formato digitale da organizzatori esteri.

Soggetti beneficiari: Micro, Piccole e Medie imprese con sede legale e operativa in Emilia Romagna e con codici ATECO C, D, E, F, J, M, Q, R.

Spese ammissibili:

  • B2B ed EVENTI: spese per partecipazione a eventi promozionali o B2B fisici o virtuali realizzati da organizzatori internazionali, purché di livello internazionale;
  • FIERE INTERNAZIONALI: spese per partecipazione come espositore a fiere all'estero o a fiere internazionali in Italia, di natura fisica o virtuale.
    • Nel caso di fiere in presenza: affitto/gestione spazi, allestimento/progettazione stand, trasporto/assicurazione merci in esposizione, hostess/interpreti.
    • Nel caso di fiere virtuali: iscrizione alla fiera, consulenze in campo digital, hosting, sviluppo piattaforme di virtualizzazione, produzione contenuti digitali, accordi con media partners, spedizione campionari

Dimensione progetti: min 5.000 €; max 10.000 €

Agevolazione: contributo a fondo perduto pari al 100% (max 10.000 €).

Presentazione delle domande:
1° call: a partire dalle ore 12.00 del 04/11/2020 e fino alle ore 16.00 del 04/12/2020 (risorse 2.002.000 €)
2° call: a partire dalle ore 12.00 del 01/06/2021 e fino alle ore 16.00 del 30/06/2021 (risorse 1.334.000 €)

Scarica la scheda del Bando per progetti di PROMOZIONE DELL'EXPORT e per la PARTECIPAZIONE A EVENTI FIERISTICI 2021

Per ulteriori informazioni contattare:
Dott.ssa Giovanna Di Donato

Tel. 059 2058142 - Cell 339 5001395
E-mail g.didonato@fondazionedemocenter.it


Microscopic and chemical characterization of PVC tube used for dialysis lines: A new approach

Pubblicato su The International Journal of Artificial Organs (IJAO) il paper dedicato ad una nuova soluzione per la caratterizzazione di tubi in PVC elaborato al Tecnopolo TPM Mario Veronesi da Tiziana Petrachi, Gaëlle F Arnaud, Simone Roncioni, Elisa Resca, Elena Veronesi, Massimo Dominici, Aldo Tomasi e Aurora Cuoghi.

Leggi tutto


Il Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola al Festival della cultura tecnica della Regione Emilia-Romagna

Mirandola, venerdì 6 novembre 2020 a partire dalle ore 8.30 presso il Tecnopolo TPM “Mario Veronesi”, Via 29 Maggio 6

Due percorsi di visita didattica ai laboratori del Tecnopolo di Mirandola:

  • Ricerca e sviluppo di sensori e sistemi (opto)elettronici biomedicali
  • Ricerca e sviluppo di nuovi dispositivi medici e loro validazione

L’iniziativa è organizzata su tre turni e aperta a un massimo di 5 partecipanti per turno, previa prenotazione.
Evento riservato a studenti di scuola secondaria di secondo grado e a studenti universitari e/o di percorsi ITS e IFTS.
Per informazioni e prenotazioni scrivere entro il 4 novembre all’indirizzo tecnopolomodena@fondazionedemocenter.it

LOCANDINA

Sito Festival della Cultura tecnica per la provincia di Modena: https://er.festivalculturatecnica.it/modena