Covid, la Regione finanzia progetti per la ripartenza in sicurezza_Dicono di noi
Si tratta di soluzioni su cui lavoreranno i 12 laboratori della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna, tra cui quelli di Unimore, Unibo, Redox e Democenter-Sipe.
«Curare il Covid con le staminali» Al via uno studio made in Modena_Dicono di noi
Il professor Dominici lo ha illustrato alla commissione Affari sociali della Camera. Si attende solo l’ok di Aifa
R2B ON AIR, 10 -12 giugno 2020
Presentazione Progetto Cubibox (Customized Biological Box): 3d Bioprinting – strumenti innovativi per la diagnostica e la tossicologia
10 giugno 2020 dalle 17.00 alle ore 18.30
- Saluti e Apertura dei lavori
Barbara Bulgarelli, Fondazione Democenter-Sipe
Massimo Dominici, Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola - Focus sul progetto CubiboX
Elena Veronesi, Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola - La tecnologia 3D Bioprinting
Luca Accorsi, Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola - Microscopia Avanzata e Caratterizzazione delle colture 3D
Anna Tesei, IRST - Laboratorio LTTA e validazione del cubibox in vivo
Voltan Rebecca, LTTA - Interesse industriale del progetto Cubibox: la testimonianza delle Imprese
Antongiulio Armaroli, B. Braun Avitum Italy Spa
Marco Fadda, Comecer Spa
Luisa Pecorari, Rimos Srl e Ophera Srl - Q&A e chiusura dei lavori
Video progetto Por Fesr CUBIBOX "CUBIBOX: smart materials ed engineering dei tessuti"
Per iscriversi
CLEARING CIRCULATING TUMOR CELLS FROM BLOOD: The CTC-targeted Liquid surgEry AppaRatus, an innovative theranostic approach in Oncology
Il 3 giugno 2020 alle ore 17.00 si è svolto il webinar dal titolo "CLEARING CIRCULATING TUMOR CELLS FROM BLOOD: The CTC-targeted Liquid surgEry AppaRatus, an innovative theranostic approach in Oncology. Un approccio terapeutico e diagnostico innovativo ai tumori."
Il webinar ha avuto come oggetto la presentazione del progetto CLEAR (CTC targeted Liquid surgEry AppaRatus). Un dispositivo medico capace di rimuovere le cellule tumorali circolanti (CTC) dal sangue periferico di un paziente oncologico. E' un’opzione terapeutica che potrà essere impiegata per trattare quei tumori che diffondono CTC in tutto il corpo principalmente attraverso i vasi sanguigni per ritardare, o addirittura prevenire, lo sviluppo di metastasi.
Webinar Presentazione Progetto CLEAR
Webinar Gratuito - Bandi Covid-19 H2020
Bandi Covid-19 H2020
Presentazione della seconda serie di bandi H2020 per ATTIVITÀ DI RICERCA URGENTI
a contrasto del CORONAVIRUS
Mercoledì 27 maggio 2020 ore 11.00
La Commissione ha mobilitato altri 122 milioni di EUR nell’ambito di Horizon 2020 per attività di ricerca urgenti relative al Coronavirus. La nuova call contribuisce all’impegno di 1,4 miliardi di € di EUR della Commissione a favore dell’iniziativa Coronavirus Global Response del 4 maggio 2020.
Il nuovo invito a presentare proposte completa le azioni precedenti per sviluppare test diagnostici, terapie e vaccini rafforzando la capacità di produrre e implementare soluzioni immediatamente disponibili per poter rispondere rapidamente alle esigenze urgenti di questo momento.
La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è l'11 giugno 2020.
Durante il WEBINAR presenteremo in particolare i seguenti 2 TOPIC:
- Medical technologies, Digital tools and Artificial Intelligence (AI) analytics to improve surveillance and care at high Technology Readiness Levels (TRL)
- Repurposing of manufacturing for vital medical supplies and equipment
I progetti finanziati nell'ambito di questa call dovrebbero poter reindirizzare la produzione di forniture e attrezzature mediche indispensabili per i test, il trattamento e la prevenzione, nonché sviluppare tecnologie mediche e strumenti digitali per migliorare il rilevamento, la sorveglianza e l'assistenza ai pazienti. Saranno inoltre finanziate nuove ricerche sulla base dell'esperienza di grandi gruppi di pazienti in tutta Europa, anche per studiare gli impatti comportamentali e socio-economici dell'epidemia di coronavirus e contribuire a migliorare le strategie di trattamento e prevenzione.
Le nuove soluzioni devono essere disponibili e alla portata di tutti, in linea con i principi della risposta globale al coronavirus.
Durante il webinar sarà possibile porre domande al relatore.
E’ inoltre possibile inviarle in anticipo al seguente indirizzo mail: v.matli@fondazionedemocenter.it
Locandina WEBINAR H2020 - Covid19
Per iscrizione
Mascherine, il Tecnopolo testa 250 aziende_Dicono di noi
Mascherine, il Tecnopolo testa 250 aziende
Mirandola, il centro intitolato a Mario Veronesi ha consolidato la sua attività di tutor per i produttori di dispositivi di protezione
Il Resto del Carlino - 20 maggio 2020
Parlano di noi_Gazzetta di Modena
"La struttura di Mirandola ha valutato le proposte di 800 imprese, istituti e soggetti pubblici sui dispositivi di protezione individuale
Tecnopolo biomedicale decisivo per le mascherine con 250 aziende coinvolte."
Gazzetta di Modena - 19,05,2020
Attività a supporto della produzione in deroga di Mascherine Facciali
Per far fronte all’emergenza da COVID - 19 supportiamo in prima linea la produzione in deroga di mascherine facciali, c.d. Mascherine Chirurgiche, a fronte degli art. 15-16 del Decreto Legge “Cura Italia” del 17 marzo 2020, n.18.
Per ulteriori informazioni clicca qui