• LINGUA:
  • ITA
  • ENG
logo
logo
  • IL TECNOPOLO
    • LA NOSTRA STORIA
    • CONTATTACI
  • SERVIZI
    • Accelerated R&D services
    • Intelligent Life Services
    • Formazione
  • LABS
    • TOP
    • MAB
    • MS2
    • STRUMENTAZIONI
  • CERTIFICAZIONI E ACCREDITAMENTI
  • IL TEAM
  • PUBBLICAZIONI E CONFERENZE
    • PUBBLICAZIONI
    • CONFERENZE
  • NEWS & EVENTI
  • Ricerca
  • LINGUA:
  • ITA
  • ENG

NEWS & EVENTI

  • Mostra tutto
  • News
  • Eventi
  • Dicono di noi

30 Ottobre 2024

Webinar, 4/11 | Dal laboratorio al mercato: il Percorso di Accelerazione TPM Cube per Startup Health

Leggere di più

28 Ottobre 2024

Laurea in Bioingegneria, nuovi spazi a Mirandola

Leggere di più

15 Ottobre 2024

Start Cup Ecosister Day 2024

Leggere di più

11 Ottobre 2024

Tele Community Lab – Laboratorio Territoriale

Leggere di più

11 Ottobre 2024

REMAP – Costruzione di una Roadmap per la valutazione di sicurEzza e biocoMpatibilita’ di dispositivi medici nAnostrutturati per applicazione in ortoPedia

Leggere di più

11 Ottobre 2024

newMAT4CEC – Dispositivi per circolazione extracorporea: nuove membrane intelligenti per la prevenzione delle complicanze neurologiche

Leggere di più

11 Ottobre 2024

Ri-uso – Metodi di ECO-DESIGN e tool per la gestione e la fruibilità dei dati del PASSAPORTO DIGITALE DI PRODOTTO a supporto della CIRCOLARITA’ CERTIFICABILE delle piccole e medie imprese del FASHION, anche attraverso CENTRI SERVIZIO

Leggere di più

11 Ottobre 2024

Uni-recondition – Una nuova soluzione acellulare per ricondizionare gli organi a scopo di trapianto durante la perfusione ex-vivo

Leggere di più

11 Ottobre 2024

3D-PIONEER (3D-PRINTED ONCO-NEUROSPHERES) – Piattaforma traslazionale 3D per lo screening di farmaci e terapie cellulari avanzate per il glioblastoma multiforme

Leggere di più

11 Ottobre 2024

HF2.0 – Metodi innovativi per la modifica delle proprietà idrofobiche di Hollow Fibers in polipropilene: dai nano-additivi ai nano-coatings

Leggere di più

11 Ottobre 2024

3D_MAB – Modello biomimetico vascolarizzato tridimensionale di polmone e cute

Leggere di più

11 Ottobre 2024

Aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Programma “International Open Innovation Programme – System Innovation”

Leggere di più

Caricamento...
  • Mostra tutto
  • News
  • Eventi
  • Dicono di noi

30 Ottobre 2024

Webinar, 4/11 | Dal laboratorio al mercato: il Percorso di Accelerazione TPM Cube per Startup Health

Leggere di più

28 Ottobre 2024

Laurea in Bioingegneria, nuovi spazi a Mirandola

Leggere di più

15 Ottobre 2024

Start Cup Ecosister Day 2024

Leggere di più

11 Ottobre 2024

Tele Community Lab – Laboratorio Territoriale

Leggere di più

11 Ottobre 2024

REMAP – Costruzione di una Roadmap per la valutazione di sicurEzza e biocoMpatibilita’ di dispositivi medici nAnostrutturati per applicazione in ortoPedia

Leggere di più

11 Ottobre 2024

newMAT4CEC – Dispositivi per circolazione extracorporea: nuove membrane intelligenti per la prevenzione delle complicanze neurologiche

Leggere di più

11 Ottobre 2024

Ri-uso – Metodi di ECO-DESIGN e tool per la gestione e la fruibilità dei dati del PASSAPORTO DIGITALE DI PRODOTTO a supporto della CIRCOLARITA’ CERTIFICABILE delle piccole e medie imprese del FASHION, anche attraverso CENTRI SERVIZIO

Leggere di più

11 Ottobre 2024

Uni-recondition – Una nuova soluzione acellulare per ricondizionare gli organi a scopo di trapianto durante la perfusione ex-vivo

Leggere di più

11 Ottobre 2024

3D-PIONEER (3D-PRINTED ONCO-NEUROSPHERES) – Piattaforma traslazionale 3D per lo screening di farmaci e terapie cellulari avanzate per il glioblastoma multiforme

Leggere di più

11 Ottobre 2024

HF2.0 – Metodi innovativi per la modifica delle proprietà idrofobiche di Hollow Fibers in polipropilene: dai nano-additivi ai nano-coatings

Leggere di più

11 Ottobre 2024

3D_MAB – Modello biomimetico vascolarizzato tridimensionale di polmone e cute

Leggere di più

11 Ottobre 2024

Aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Programma “International Open Innovation Programme – System Innovation”

Leggere di più

Caricamento...

Il TPM è la divisione biomedicale di Democenter, centro di ricerca e di innovazione accreditato alla Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna, Gestore del Tecnopolo di Modena.

Democenter è da oltre trent’anni il punto di riferimento per imprese e startup, un acceleratore di competenze e tecnologia per moltiplicare il potenziale competitivo del territorio.

INFO

Tecnopolo di Mirandola
Via 29 Maggio 6,12
41037 Mirandola – Italy
info@tpm.bio
Tel. +39 0535 613801

C.F. e P. IVA: 01989190366

Il sistema Qualità del TPM è certificato in accordo a: UNI EN ISO 9001 UNI EN ISO 13485 da TÜV SÜD


CERCA NEL SITO

CONTATTACI

Contattaci

Ultima modifica: Giu 1, 2018 @ 17:39

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY | Aggiorna le preferenze sui cookie

TEAM99 Web Agency Modena